
20€ o 75€ di codice coupon per il vostro 1° ordine iscrivendosi alla nostra newsletter
Capolavori di vino e liquori alla vostra porta
Imballaggio sicuro e assicurazione sul trasporto
Domaine Ponsot, cinque generazioni di eccellenza nella Côte de Nuits, combinando un terroir eccezionale e una vinificazione naturale. Un patrimonio autentico che dà vita a vini potenti, eleganti e complessi.
Dal 1872, il Domaine Ponsot incarna l'essenza stessa della Côte de Nuits, portata avanti da cinque generazioni di appassionati viticoltori. Situato a Morey-Saint-Denis, perpetua un'esigente tradizione Rare, combinando uno scrupoloso rispetto per il terroir con una magistrale innovazione.
Il Domaine è rinomato per i suoi terroir eccezionali, tra cui il monopolio Clos des Monts-Luisants, un bianco 1er cru unico, ottenuto da viti piantate nel 1911 e lavorate con precisione quasi artigianale.
L'assenza di solfitazione e la fermentazione naturale in tini tradizionali rivelano un'espressione pura e vivace di Pinot Noir e Aligoté, che unisce finezza, struttura e profondità.
Ogni cuvée, dalla Cuvée du Pinson di Borgogna ai Grands Crus Chapelle Chambertin e Clos de La Roche Vieilles Vignes, è una sottile interpretazione della storia e della geologia dei Climats, tradotta con emozione dalla famiglia Ponsot.
Un riferimento essenziale per gli amanti del vino illuminati che cercano autenticità, complessità aromatica e longevità in bottiglia.
Il Clos de La Roche Grand Cru "Cuvée Vieilles Vignes" del Domaine Ponsot è un vino rosso eccezionale, emblematico della Borgogna e di Morey-Saint-Denis. Questa storica parcella, coltivata fin dal Medioevo, è rinomata per il suo terroir unico e la sua ricchezza.
Prodotto esclusivamente con uve Pinot Nero, questo vino vanta un colore limpido e brillante. Il suo bouquet complesso mescola profondi aromi di frutti rossi maturi e spezie delicate, che si aprono con eleganza.
Al palato, il vino è strutturato e potente, con tannini setosi perfettamente integrati e un'acidità equilibrata che apporta freschezza e tensione. Una sottile mineralità rafforza la sua complessità, caratteristica del terroir di Clos de La Roche.
Questo Grand Cru ha un grande potenziale di invecchiamento: da giovane può sembrare riservato, ma con l'età rivela tutta la sua finezza e profondità.
Un vino essenziale per gli appassionati di Borgogna esigenti, da gustare dopo alcuni anni di cantina per apprezzarne appieno il carattere.