
Rémy Martin Louis XIII - The Classic Decanter
- Bottiglia da 0,70 l con custodia
Capolavori di vino e liquori alla vostra porta
Per ogni acquisto di un decanter Baccarat Louis XIII 70cl, siamo lieti di offrirvi due bicchieri. Per saperne di più Per saperne di più
Louis XIII di Rémy Martin: il più pregiato Cognac della Casa di Cognac Rémy Martin, fondata nel 1724 e situata nel cuore della città di Cognac.
Fondata nel 1724 nel cuore della regione della Charente da Rémy Martin in persona, l'omonima Maison di Cognac si è rapidamente affermata come punto di riferimento a livello mondiale. A partire dal 1810, sotto l'impulso di Paul-Émile Rémy Martin, quarta generazione alla guida dell'azienda, la società conobbe un'espansione internazionale. Appassionato di astronomia, scelse il centauro come emblema del marchio, simbolo della sua visione e del suo impegno.
Dal 1910, figure emblematiche come André Renaud, André Giraud, André Hériard Dubreuil, Georges Clot e Pierrette Trichet, il primo maestro di cantina donna del Cognac, hanno segnato la storia di Rémy Martin. Oggi Baptiste Loiseau, maestro di cantina dal 2014, continua la tradizione di eccellenza che anima la casa da quasi tre secoli.
I vigneti dei Domaines Rémy Martin, i primi in Charente ad aver ottenuto la certificazione HVE (High Environmental Value) nel 2012, sono testimoni silenziosi dell'impegno della Maison per una viticoltura sostenibile. Dal 2020, il 50% dei nostri vigneti partner ha ottenuto la certificazione HVE, garantendo una produzione rispettosa dell'ambiente.
Il Cognac Louis XIII è il risultato di una rigorosa selezione e miscelazione di acquaviti provenienti esclusivamente dalla Grande Champagne, il cru più prestigioso della regione di Cognac. Creata nel 1874 da Paul-Émile Rémy Martin, questa cuvée d'eccellenza beneficia di un prolungato invecchiamento in botti di rovere del Limousin, rivelando tutta la ricchezza e la complessità del terroir gessoso e del clima temperato.
Ogni decanter di Louis XIII è un'opera d'arte, realizzata a mano dai maestri cristallieri di Baccarat. Ispirato a una fiaschetta reale del XVI secolo, ogni decanter è unico, numerato e impreziosito da fleur-de-lys e dettagli in oro 20 carati. Presentata in una raffinata scatola con bicchieri da degustazione in cristallo disegnati da Christophe Pillet, questa bottiglia simboleggia l'arte di vivere francese e l'esperienza di generazioni di maestri di cantina.
Per creare questo eccezionale Cognac, i viticoltori partner di Rémy Martin controllano attentamente i loro vigneti e raccolgono le uve a piena maturazione. Dopo la pigiatura, il succo viene sottoposto a una fermentazione di una settimana senza additivi. La distillazione dell'acquavite, effettuata in due fasi sui lieviti, produce un'acquavite di eccezionale purezza. Su 1.000 campioni, solo alcuni vengono selezionati per costituire la Cuvée Louis XIII, grazie alla competenza del maestro di cantina e del suo panel di degustazione.
Le acquaviti vengono invecchiate in tierçon, botti di rovere del Limousin, la cui porosità e i cui tannini specifici garantiscono una maturazione ottimale del Cognac che verrà. Ogni anno, il maestro di cantina seleziona e miscela le migliori acquaviti.
Il Cognac Louis XIII offre una tavolozza aromatica ricca e complessa, con note di mirra, miele, rosa secca, prugna, caprifoglio, scatola di sigari, cuoio, fico e frutto della passione. Per una degustazione ottimale, servire a temperatura ambiente in bicchieri di cristallo Louis XIII. Utilizzate una pipetta per estrarre ogni preziosa goccia, come farebbe un maestro di cantina, e lasciate riposare il Cognac nel bicchiere prima di assaporarlo lentamente, goccia dopo goccia.