Chat with us, powered by LiveChat
Taittinger

Taittinger

Taittinger

E' nel 1734 che Jacques Fourneaux creò una casa di commercio di vini Champagne perché lavorava con le grandi abbazie benedettine che allora erano proprietarie dei più bei vigneti della regione della Champagne.

Jacques Fourneaux iniziò questa attività a Reims commercializzando vini fermi di Champagne rossi o bianchi e poi spumanti provenienti da questi magnifici vigneti.

E' il terzo nella storia di Champagne a iniziare il commercio. I Fourneaux unirono le forze negli anni Venti del XIX secolo con Antoine Forest. Ben presto la nuova attività prosperò con il nome di Forest-Fourneaux.

Occupò per un certo periodo l'hotel le Vergeur a "Reims" prima di trasferire, dopo la Prima Guerra Mondiale, la sua attività rue de Tambour nella residenza del XIII secolo dei Conti di Champagne.

È nel 1932 che Pierre Taittinger acquisisce dalla Casa di Champagne Forest-Fourneaux la Château di La Marquetterie vicino a Epernay. Dal 1945 al 1960 l'azienda fu gestita da François Taittinger con l'aiuto dei due fratelli Jean e Claude e fu in questo periodo che l'azienda si trasferì nelle cantine dell'abbazia di Saint-Nicaise, costruita nel XIII secolo su fosse gallo-romane di gesso risalenti al IV secolo. Poi, nel 1960, Claude Taittinger diresse e diede un notevole impulso a questa Casa.

Dopo momenti difficili all'interno del Gruppo per ristrutturare il Capitale negli anni 2005-2006, è Pierre -Emmanuel Taittinger, una terza generazione che sta riprendendo la fiaccola assistita da alcuni anni dai due figli Clovis e Vitalie, una quarta generazione per scrivere il futuro.

Il vigneto della Maison Taittinger si estende su circa 300 ettari per una produzione di circa 6 milioni di bottiglie.

Caricamento ...