Chat with us, powered by LiveChat

Château Latour-Martillac 2018 - Blanc

Bordeaux - Pessac-Léognan - Cru Classé de Graves - Château Latour-Martillac

Grand Cru Classé de Graves.

34,92 $
Bottiglia da 0,75 l
Non disponibile
Avvisami quando disponibile

Spedizione gratuita a partire da 1000€ IVA esclusa (USA e Europa) e ordine preparato entro 24 ore.

Imballaggio sicuro e assicurazione sul trasporto

Imballaggio sicuro e assicurazione sul trasporto

Pagamento sicuro al 100%
Pagamento sicuro al 100%
Conservato in cantina climatizzata
Conservato in cantina climatizzata
Caratteristiche
Varietà d'uva
Sauvignon Blanc 54%
Sémillon 46
Château Latour-Martillac

Château Latour-Martillac

La finca debe su nombre a la torre que se alza en el patio principal del castillo. Es el vestigio de un fuerte construido en el siglo XII por los antepasados ​​de Montesquieu.

La estructura ocupa entonces una posición estratégica y controla la carretera que une Burdeos con Toulouse. Las piedras del fuerte se utilizarán para construir el actual castillo a finales del siglo XVIII.

È impossibile evocare i grandi e più affascinanti vini dello Pessac-Léognan senza menzionare lo Château Latour-Martillac. Lo Château deve il suo nome alla torre che si erge nel cortile principale, vestigia di una fortezza costruita a Martillac nel XII secolo dagli antenati del filosofo ed enologo Montesquieu. La Domaine fu acquistata nel 1871 da Edouard Kressmann, un commerciante di vini di Bordeaux.

Grand Cru Classé in rosso e in bianco nella classificazione Graves del 1953, oggi sono i fratelli Tristan e Loïc Kressmann a guidarla, continuando la tradizione familiare di privilegiare sempre la qualità rispetto alla resa su questo autentico terroir.

Lo Château Latour-Martillac si estende su un vigneto di 55 ettari impiantato su un'eccezionale collinetta di ghiaia dei Pirenei.

- Le varietà di uve rosse sono 55% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot e 5% Petit Verdot. Il Grand Vin viene invecchiato per 16-18 mesi in botti di rovere francese, di cui il 40% nuove. Lagrave-Martillac è il Secsecondo vino rosso.

- Il vitigno per il vino bianco è 60% Sauvignon Blanc e 40% Semillon. Il grande vino bianco viene affinato per 15 mesi in botti di rovere francese, di cui il 25% nuove. Lagrave-Martillac è il Secsecondo vino bianco.

I vini del Château Latour-Martillac sono particolarmente eleganti, offrono una struttura sontuosa, molta armonia e aromaticità sia in rosso che in bianco.

Descrizione Château Latour-Martillac 2018 - Blanc

Il 2018 è stato segnato da una primavera piovosa. Un'estate soleggiata e secca in luglio e agosto ha assicurato una buona maturazione delle uve.

Questo Graves Grand Cru Classé è costruito su terreni argillo-calcarei esposti sul versante orientale, garantendo un'esposizione ottimale per i vitigni bianchi, 60% Sauvignon Blanc e 40% Semillon.

Il vino è stato invecchiato per 15 mesi sui suoi lieviti, di cui 11 mesi in botti di rovere francese.

Il colore è chiaro e brillante, con riflessi verde chiaro.

Il naso è discreto con note di agrumi come il limone di Mentone o il pompelmo rosa della Florida, frutti gialli come le pesche di vite, pere, prugne mirabelle e nocciole, mandorle grigliate, frutta secca...

Il palato è rotondo, ampio, soave, con aromi di frutta molto matura. Il finale è fresco, energico e teso.

Le bottiglie devono essere conservate in una cantina, lontano dalla luce e dal rumore, con un livello di umidità ottimale del 70%.

È un vino da invecchiamento, e il suo picco attuale durerà probabilmente ancora per qualche anno.

Temperatura di servizio: tra 12°C e 14°C.

Caricamento ...