
20€ di codice coupon per il tuo primo ordine iscrivendoti alla nostra newsletter
Capolavori di vino e liquori alla vostra porta
Spedizione gratuita a partire da 1000€ IVA esclusa (USA e Europa) e ordine preparato entro 24 ore.
Imballaggio sicuro e assicurazione sul trasporto
La casa Roger Coulon si trova a nord di Montagne de Reims, nel villaggio di Vrigny, ed è il risultato di una lunga storia familiare che risale al 1806. Isabelle ed Eric Coulon sono oggi alla guida della Domaine, accompagnati dai figli Edgar e Louise che rappresentano la nona generazione. Un vigneto che è sempre stato gestito con entusiasmo e passione nel più profondo rispetto della terra e della vite, dando vita a 01234-56789 decisamente a sé stanti.
La Casa Roger Coulon si trova nel villaggio di Vrigny a Premier Cru a nord di Montagne de Reims. Il vigneto ha raggiunto una dimensione di 10 ettari di viti, che sono coltivate in modo biologico dal 2022, oltre che in agroforesteria. Infatti, la famiglia Coulon tiene a mantenere l'ecosistema all'interno dei propri vigneti e a fornire al terreno l'autosufficienza che rende possibile tale armonia. Ogni varietà di uva è così in grado di prosperare, si tratta naturalmente di Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier.
Per quanto riguarda la vinificazione, i vini sono prodotti senza apporti chimici e non sono né filtrati né affinati. La Maison Roger Coulon sta attualmente convalidando un approccio storico per la regione Champagne, quello di gestire un vigneto in Premier Cru modo esclusivamente naturale.
Isabelle Coulon riassume così il loro approccio all'ambiente: "L'importante per il nostro vino è che possa inscrivere la sua identità nel tempo, testimoniare il carattere unico del nostro Terroir e offrire l'espressione di uno stile molto particolare".
Louise ed Edgar sono entrambi laureati, rispettivamente, in commercio di vino e liquori e in viticoltura ed enologia. Hanno quindi tra le mani un bel patrimonio che sapranno continuare a valorizzare.
La Maison Roger Coulon è illustrata da annate eleganti e purissime che si dividono in due collezioni: "Référence" ed "Empreinte".
La cuvée Heri Hodie Brut Premier Cru, della gamma "Référence", è composta unicamente da Pinot Meunier: il 90% è costituito da vini Réserve e il 10% da vini dell'anno. Una cuvée Champagne fine e delicata, che offre belle note fruttate e di pasticceria che la rendono un compagno perfetto per aperitivi, amuse bouche e piatti di pesce.
La cuvée Esprit de Vrigny Premier Cru, della gamma "Empreinte", è un assemblaggio dei tre vitigni, maturato sui lieviti in botti di rovere per 10 mesi. È inoltre non dosato, quindi senza zucchero. È un Champagne particolarmente ben costruito, minerale e con una bella freschezza, con note di fiori, frutta Sec e spezie, ideale su piatti di pesce raffinati.
E che dire della cuvée L'Hommée Extra brut Premier Cru, della linea "Référence", a base di Chardonnay e Pinot Noir. Invecchiato per 10 mesi in piccole botti sui lieviti, è uno Champagne persistente, elegante e goloso, che sarà perfetto per accompagnare piatti raffinati come capesante o ravioli al tartufo.
La cuvée Rosélie du Domaine Roger Coulon è un Rosé de saignée. Questo metodo prevede la macerazione del mosto con le bucce delle uve nere per poche ore. Il colore del succo è ottenuto dall'azione dei pigmenti contenuti nella buccia; minore è il contatto del succo con essa, minore è il colore che produce. La parte solida viene quindi separata dalla parte liquida.
Lo Champagne Rosé de saignée ha un colore più intenso, offre una maggiore ricchezza aromatica, ma è anche più vinoso.
Il Rosé de saignée Rosélie de Roger Coulon è un 100% Meunier ottenuto da due parcelle di vecchie vigne, "Les Limons" e "Les Linguets", situate rispettivamente a Vrigny e a Gueux, due villaggi Premier Cru della Montagne de Reims.
Dopo una diraspatura parziale e una macerazione di 24 ore, la fermentazione alcolica è spontanea grazie ai lieviti indigeni e anche la fermentazione malolattica si svolge naturalmente. Si tratta di una logica estensione dei principi biologici e agroforestali applicati nei vigneti. Il vino viene poi affinato sulle fecce fini per 8-10 mesi in tini o piccole botti. Le bottiglie passano poi fino a 5 anni sui listelli. Il dosaggio è molto leggero, 3 g/L, rendendo questa cuvée un Extra brut.
La cuvée Rosélie du Domaine Roger Coulon presenta un colore rosa intenso con riflessi arancioni e ramati animati da una finissima effervescenza. Al naso si apre con intense note di frutta fresca, fragola e mora, seguite da aromi più caldi di pane cotto, per finire con un tocco di agrumi, limone e arancia rossa. Al palato mostra subito la sua freschezza di frutti rossi, lampone, ciliegia e mirtillo rosso; il cuore è untuoso, gourmand, appena sollevato da qualche nota pepata e acida (pompelmo).
Il Rosélie Rosé de saignée Extra brut di Roger Coulon è uno Champagne soave e ammaliante; rivelerà il suo lato sapido con filetti di Saint Pierre al burro d'arancia, o accompagnato da ricotta al mango.