
20€ o 75€ di codice coupon per il vostro 1° ordine iscrivendosi alla nostra newsletter
Capolavori di vino e liquori alla vostra porta
Nella nostra pagina dedicata, troverete tutte le informazioni su Bordeaux Primeurs 2023
Imballaggio sicuro e assicurazione sul trasporto
Quale Château più riconoscibile della denominazione Saint-Estèphe se non Cos d'Estournel con il suo stile orientale e le sue pagode? Un vino eccezionale con un'identità tutta sua, che non ha nulla da invidiare a nessuno. Nel 1811, Louis Gaspard d'Estournel acquistò diversi ettari di vigneto non lontano da una località chiamata Cos, ovvero "collina di ciottoli".
Non passò molto tempo prima che girasse il mondo per promuovere i suoi vini, fino all'India orientale, dove erano molto apprezzati dai maharaja. Una reputazione che gli valse il soprannome di "Maharajah di Saint-Estèphe". I lavori per la costruzione del castello iniziarono nel 1830, offrendo la famosa architettura ispirata all'Estremo Oriente, con pagode e statue di elefanti.
La sua reputazione gli valse il titolo di Second Grand Cru Classé nella famosa classificazione del 1855 per l'Esposizione Universale di Parigi. Di proprietà dal 2000 dell'imprenditore Michel Reybier, sono state intraprese numerose ristrutturazioni tecniche, con l'obiettivo di ricercare costantemente l'eccellenza e la precisione.
Oggi il vigneto si estende su 100 ettari di vigne, con un'età media di 45 anni, due terzi delle quali sono piantate a Cabernet Sauvignon, seguite da Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Sono utilizzati per produrre il Grand Vin e il Second Vin, il Pagodes de Cos. Alcuni appezzamenti sono invece coltivati a vitigni a bacca bianca, Sémillon e Sauvignon blanc, utilizzati per produrre... Vedi altro...
"Cos d'Estournel 2023 offre quest'anno un naso luminoso e sofisticato di frutta nera, fiori e spezie. Note di tostatura e tabacco aggiungono complessità. Al palato, l'attacco è corposo, con una potenza controllata e tannini vellutati perfettamente integrati. Ricco ed equilibrato, sviluppa aromi di mora e liquirizia molto concentrati. Il finale delicato ci farà vibrare per molti secondi." - Marie, Enologa Premium Grands Crus - Aprile 2024
Il terroir di Cos d'Estournel
Situato ai margini dell'altopiano, vicino all'estuario della Gironda, Cos d'Estournel gode di una posizione geografica privilegiata. Beneficiando di un clima marittimo, il vigneto è riparato dalle intemperie e gode di una leggera ventilazione naturale. Situato in una zona ondulata di ghiaia profonda e argilla, Cos d'Estournel gode di un'esposizione incomparabile, con due pendii e un altopiano centrale. Questa posizione offre un'incredibile varietà di terroir, la cui conoscenza esaustiva permette di rappresentare perfettamente ogni parcella, sfruttandone appieno il potenziale.
2023, sofisticato
Il terroir di Cos d'Estournel si è comportato molto bene nel 2023. La vicinanza della collina alle paludi ha controbilanciato le ultime due ondate di caldo tardivo, il che spiega l'eccezionale equilibrio del vino. Tannini vellutati, potenza contenuta e un finale estremamente raffinato.
Cos d'Estournel 2023 offre una delicata armonia e un grande momento di emozione.