
20€ o 75€ di codice coupon per il vostro 1° ordine iscrivendosi alla nostra newsletter
Capolavori di vino e liquori alla vostra porta
Imballaggio sicuro e assicurazione sul trasporto
Impiantata nel 1833 a Bouzy, un terroir classificato Grand Cru al 100%, la Maison Bara si tramanda di generazione in generazione da oltre 180 anni.
Nel corso dei decenni, la Maison Bara è riuscita a preservare il suo carattere artigianale, evolvendo al contempo dal punto di vista tecnico per perfezionare la sua autonomia e migliorare costantemente la qualità della sua produzione: installazione di una pressa automatica, di una sala tini a temperatura controllata e ampliamento della cantina. Soprattutto, la Maison Bara lavora con un profondo rispetto per la terra e il suo ambiente.
Il vigneto di Paul Bara si trova a Bouzy, un terroir classificato 100% Grand Cru di grande fama. Una reputazione guadagnata grazie ai caratteri ricchi e altamente espressivi dei suoi Pinot Nero.
Il vigneto di Paul Bara gode di un'esposizione completamente a sud, offrendo condizioni perfette per la maturazione delle uve. È uno dei 30 siti meglio posizionati di Bouzy. Il gesso, predominante nel terroir di Bouzy, aiuta a drenare i terreni dall'acqua in eccesso e fornisce alle uve i minerali necessari.
Nel 2021, Stéphanie Ducloux viene nominata direttrice, mentre Chantal assume il ruolo di presidente.entrambe, attraverso una viticoltura sostenibile, vegliano sugli 11 ettari del Domaine, suddivisi in 33 parcelle di cui 9,5 ettari di Pinot Nero e 1,5 ettari di Chardonnay
Il Paul Bara Special Club 2016, Champagne Grand Cru Brut, illustra la ricchezza del terroir di Bouzy. Un assemblaggio di 90% Pinot Noir e 10% Chardonnay, vinificato in vasche d'acciaio secondo il metodo Champagne e affinato sui lieviti per 60 mesi.
Il suo colore giallo paglierino con riflessi dorati è accompagnato da una fine bordatura.
Al naso rivela aromi di fiori secchi, frutta fresca e sottili note speziate.
Al palato, l'eleganza si mescola a una notevole persistenza.
Sorprendente con il carpaccio di capesante all'olio di lime o con il brie al tartufo leggermente stagionato. Servire fresco, tra gli 8 e i 10°C.